Cos’è il D.Lgs.81/2008
Il D.Lgs.81/08 è l’insieme di leggi che prescrivono le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, applicabili a qualsiasi attività lavorative, pubbliche e private.
Gli adeguamenti al D.Lgs.81/08 sono obbligatori in tutte le aziende (uffici, studi professionali, ditte individuali, negozi, ecc.) ove sia presente almeno un lavoratore che presta il proprio operato alle dipendenze di un datore di lavoro, indipendentemente dal tipo di contratto.
Sul datore di lavoro ricadono gli obblighi e le sanzioni (anche a livello penale) correlate alla legislazione sulla sicurezza nel mondo dell’industria. La possibilità di fare riferimento ad una norma che legifera unitamente le attività di ciascun settore obbliga i datori di lavoro a valutare i rischi a prescindere dal numero di lavoratori impiegati e dall’ambito operativo.
Sul Datore di Lavoro incombono molti obblighi, due dei quali non sono delegabili:
la valutazione dei rischi;
la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.